Elenco atleti ammessi per società
Finali del Campionato Regionale Giovanile
Prova Qualificazione Obbligatori Esordienti A e Ragazzi
Savona 11 Marzo 2023
riscaldamento ore 13.30
Inizio gare ore 14.30
V Prova Esordienti AB Svolgimento
Concentramento Genova Levante in programma presso Piscina Sciorba 11 marzo 2023
Ore 14.15 riscaldamento Esordienti B
Ore 14.45 termine riscaldamento
Ore 15.00 inizio gare Esordienti B
100 stile, 50 dorso, 100 rana 4×50 stile libero
Ore 16.30 termine manifestazione Esordienti B
Ore 16.35 riscaldamento Esordienti A
Ore 17.05 termine Riscaldamento
Ore 17.15 inizio gare
200 stile, 400 misti, 100 dorso, 200 rana
Ore 18.50 termine manifestazione
La chiamata degli atleti si svolgerà lato partenza nel passaggio tra la tribuna e la vasca
Concentramento Ponente in programma presso Piscina di Albenga 11 marzo 2023
Ore 14.00 riscaldamento maschile
Ore 14.25 riscaldamento femminile
Ore 14.50 termine riscaldamento
Ore 15.00 inizio gare
Ore 17.30 termine manifestazione
Concentramento Genova Ponente in programma presso Piscina Sciorba 12 marzo 2023
Ore 08.15 riscaldamento Esordienti B
Ore 08.45 termine riscaldamento
Ore 09.00 inizio gare Esordienti B
100 stile, 50 dorso, 100 rana 4×50 stile libero
Ore 10.15 termine manifestazione Esordienti B
Ore 10.20 riscaldamento Esordienti A
Ore 10.50 termine Riscaldamento
Ore 11.00 inizio gare
200 stile, 400 misti, 100 dorso, 200 rana
Ore 12.40 termine manifestazione
La chiamata degli atleti si svolgerà lato partenza nel passaggio tra la tribuna e la vasca
Concentramento Levante in programma presso Piscina di Chiavari 12 marzo 2023
Ore 14.00 riscaldamento maschile
Ore 14.25 riscaldamento femminile
Ore 14.50 termine riscaldamento
Ore 15.00 inizio gare
Ore 18.00 termine manifestazione
Campionato Regionale Staffette Categoria
Genova Piscina Sciorba 4 Marzo 2023
Campionato Regionale Assoluto
Genova 25 e 26 Febbraio 2023
Prova Qualificazione Obbligatori Ragazze ed Esordienti A
Savona 18 Febbraio 2023
3 Prova Regionale Vasca Corta
Genova 4 e 5 febbraio 2023
Corso Istruttore Nuoto Genova
Il Comitato Regionale Ligure della Federazione Italiana Nuoto indice ed organizza un Corso per
ISTRUTTORE NUOTO
La qualifica di Istruttore è propedeutica per la formazione successiva dei Tecnici per le discipline di nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato, salvamento, fitness in acqua.
La qualifica abilita a tutte le attività d’insegnamento nell’ambito di una scuola nuoto sotto la supervisione di un tecnico in possesso del brevetto di Coordinatore.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Per partecipare al corso Istruttore è necessario:
a. Aver compiuto 18 anni al momento della prova di ammissione
b. Essere in possesso della licenza secondaria di primo grado
c. Non aver riportato condanne penali
d. Disporre di certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica rilasciato da un medico sportivo o dal medico di base da inviare contestualmente al modulo iscrizione
e. Superare la prova pratica attitudinale previo versamento della relativa quota € 50. Gli Assistenti Bagnanti FIN con tessera in corso di validità devono sostenere la prova pratica attitudinale senza versare la relativa quota. Gli atleti tesserati agonisti o ex atleti con almeno quattro anni di tesseramento consecutivo nel decennio antecedente la prova pratica, sono esentati dal versamento della relativa quota
f. Compilare la modulistica relativa (in allegato) ed inviarla tramite mai a crliguria@federnuoto.it entro il 12/03/2023
g. tramite l’utenza del portale federale versare la quota di partecipazione ( € 580, € 518 Assistenti Bagnanti FIN)
Nel corso della prova pratica attitudinale il candidato deve possedere le abilità motorie acquatiche necessarie per svolgere le sue funzioni, nello specifico:
a. Tuffo di testa correttamente eseguito
b. Recupero di oggetto posto in profondità
c. Percorrenza di 12 metri in subacquea
d. Stazionamento verticale con gambe a bicicletta per almeno 20 secondi
e. Nuotare 25 metri per ciascuno degli stili regolamentari (farfalla – dorso – rana – stile libero) con tecnica adeguata, tale cioè da non comportare squalifica se eseguita in un contesto agonistico
la prova di ammissione si svolgerà domenica 19 marzo alle ore 12.00 presso la Piscina dell’impianto Sportivo Sciorba Via Adamoli 57, Genova
I candidati che supereranno la prova di ammissione saranno ammessi al Corso Teorico che inizierà il giorno 01/04/2023 presso Sala Riunioni della Piscina Sciorba
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE DI ESAME
Alle prove d’esame sono ammessi solo i corsisti che avranno partecipato ad un minimo del 75% delle ore di lezione in presenza (la presenza sarà contata solo se l’allievo ha presenziato all’intera lezione.), svolto interamente il tirocinio pratico previsto ed aver visionato le lezioni online sulla piattaforma della formazione a distanza (la cui chiave di accesso sarà inviata
automaticamente dal sistema con il pagamento della quota del Corso).
Dopo aver visionato tutto il corso online il sistema produrrà un attestato che andrà consegnato il giorno dell’esame finale
Le prove d’esame consistono in:
• un test scritto composto da 50 domande a risposta chiusa selezionate da un database messo a disposizione dal SIT Nazionale
• un colloquio orale mediante le quali evidenziare la conoscenza dei contenuti proposti e il grado di competenza acquisito.
L’esito della prova scritta costituisce un elemento orientativo della valutazione e non può quindi precludere la partecipazione del candidato all’esame orale.
I candidati assenti o risultati non idonei all’esame possono sostenere una seconda prova dietro versamento dell’apposita quota e richiesta scritta, non prima di 60 giorni e non oltre un anno dalla data del primo esame, in una sessione ordinaria successiva o in altra sessione appositamente costituita. Qualora il candidato risulti ancora assente o non idoneo deve frequentare nuovamente il corso versando la relativa quota
Prova Qualificazione Obbligatori Esordienti A e Assoluti
Savona 29 Gennaio 2023
Campionato Regionale Indoor Fondo
Genova Piscina Sciorba (m.50) 28 Gennaio 2023