News
Comunicati
PALLANUOTO, LA LIGURIA FEMMINILE VINCE IL TROFEO DELLE REGIONI
Genova, 13 aprile 2023 - Vittorie nel girone con Marche, Lombardia ed Emilia Romagna, quindi nei quarti con il Lazio, in semifinale con il Veneto e nella finalissima ancora con le Marche. È stato questo il percorso che ha portato la Liguria a vincere il Trofeo delle Regioni di pallanuoto riservato alle formazioni femminili composte da atlete nate dal 2008 in poi, andato in scena nei giorni precedenti le festività pasquali ad Ostia.
“Abbiamo avuto l’atteggiamento giusto – commenta il tecnico della selezione ligure Piero Ivaldi, a Ostia con il presidente Silvio Todiere e la dirigente Carla Ogliastro – Si è lavorato molto per fare arrivare le ragazze pronte ad un appuntamento così importante ma un ringraziamento deve andare alle società per il prezioso lavoro quotidiano che portano avanti. Nelle varie partite è emersa una notevole differenza con le altre regioni, che comunque potevano vantare anch’esse giocatrici di primo livello. Questo è dovuto al gioco corale che abbiamo saputo esprimere e anche alla qualità di alcune singole atlete: come ho avuto modo di dire anche direttamente a loro, in diverse hanno le carte in regola per fare parecchia strada. Il movimento femminile della Liguria ha dimostrato anche in questa occasione di avere un enorme potenziale e di poter regalare grandi soddisfazioni. Sarebbe bello vederlo crescere ulteriormente sia nella nostra regione sia a livello nazionale”.
La rosa della Liguria: Giulia Scigliano, Giulia Sponza, Margherita Minuto e Matilde Lombardo (US Locatelli), Giulia Bozzo, Arianna Lava, Lucia Virzi, Carlotta Paganuzzi e Giulia De Capitani (Bogliasco 1951), Chiara Armenante, Matilde Gallettini e Rebecca Novella (Sori Pool Beach), Alice Dellavalle (RN Imperia), Lara Bianco e Francesca Lucignani (Rapallo Pallanuoto).

A PARMA IL 16 APRILE 2023 LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO“SETTEROSA. COME LE DONNE VINCONO IN SQUADRA”

COMUNICATO STAMPA
A PARMA IL 16 APRILE 2023 LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“SETTEROSA. COME LE DONNE VINCONO IN SQUADRA”
L’evento, che si tieni allo Sport Center Ercole Negri, avrà come ospiti l’autrice Aurora Puccio e l’Oro olimpico ad Atene 2004 Maddalena Musumeci
Parma, 5 Aprile 2023 – “Setterosa. Come le donne vincono in squadra” è il titolo del libro di Aurora Puccio, Sport Mental Coach, cheDomenica 16 Aprile, ore 10:30, sarà presentato al 1° Piano dello Sport Center Ercole Negri di Parma. Ospite d’eccezione una delle protagoniste del libro: Maddalena Musumeci, Oro olimpico ad Atene 20004. A moderare sarà Vittorio Rotolo, giornalista della Gazzetta di Parma.
“Setterosa” racconta la storia della Nazionale Italiana di Pallanuoto, famosa nella storia dello sport azzurro e internazionale per il grande slam ottenuto nel breve tempo di dieci anni: 4 titoli Europei, 2 titoli Mondiali e 1 Olimpiade. Le campionesse olimpiche si sono raccontante all’autrice senza remore: imprese sportive, emozioni, aneddoti, curiosità, e gesti scaramantici intrecciati con il mental coaching sportivo. Hanno mostrato a cuore aperto il rovescio della medaglia: l’ansia di non farcela, le crisi psicologiche, le dinamiche di gruppo, le lotte per le pari opportunità, ma anche l’aspetto umano e la capacità di divertirsi insieme creando una famiglia. Una storia dove la performance, analizzata in ogni dettaglio evidenziando una forte leadership individuale e di gruppo, è stata influenzata dal contesto storico-sociale. In uno sport considerato il più fisico in assoluto e solo al maschile, le donne hanno dimostrato di saper vincere con l’intelligenza agonistica battendo avversarie fisicamente più forti.
Dopo l’incontro l’autrice e la campionessa olimpica saranno a disposizione per foto e autografi.
Per informazioni: info@sportcenterparma.it o www.sportcenterparma.it
*******
Aurora Puccio
Nata a Catania, vive a Milano. Sport Mental Coach (allenatrice per la performance) certificata presso S.F.E.R.A.©. Esperta in coaching sportivo, individuale e di squadra, è specializzata nella pratica della visualizzazione in combinazione con PSYCH-K®, tecnica che trasforma credenze e convinzioni limitanti in potenzianti. Attraverso il suo metodo Accendi la Mente Illumina la Performance® integra la parte di allenamento mentale pratico con quella tecnico, esplorando ogni singolo dettaglio per costruire una prestazione di qualità e costante nel tempo. “Setterosa” è il suo primo libro nato dalla passione per le storie sportive e la scrittura che ha imparato ad amare grazie al suo blog “C’è un messaggio per te”. Nel 2014 ha pubblicato il suo primo racconto Il segreto della ricotta per l’antologia edita da AVAS, e nel 2019 Bambina Cara! con la casa editrice Morellini in un’antologia curata dalla scrittrice Federica Bosco.
Maddalena Musumeci
Nata a Catania (Catania, 26 marzo 1976), ha iniziato a giocare a pallanuoto nello Sporting Club Meridies, in Serie B, ed ha legato tutta la sua carriera alla città natale, dall'esordio in Serie A nelle file del Rasula Alta (stagione '94-'95), all'Orizzonte Catania, passando per una breve parentesi alla Mediterraneo Catania. Con il club ha vinto 10 Campionati italiani, 1 Coppa Italia, 6 Len Cup, 1 Supercoppa Len. Con la Nazionale ha segnato la storia del Setterosa e dello sport italiano: 1 Oro alle Olimpiadi; 2 Ori e 1 Bronzo ai Mondiali; 4 Ori e 2 Argento agli Europei. Nel 2004, appena dopo un mese dalla fine dell’Olimpiade di Atene, Maddalena coglie tutti di sorpresa comunicando la decisione di appendere le calottina al chiodo ritirandosi a soli 27 anni. Sta per laurearsi in Scienze del Servizio Sociale e parte per un’esperienza in Kenya per aiutare i bambini orfani malati di AIDS. Quando torna in Italia, disputa la sua seconda Olimpiadi a Pechino e si ritira definitivamente nel 2013. Oggi è mamma di Ludovica (11 anni) e General Manager della Virgin di Catania. Nel 2018 a Tallin, in Estonia, completa il suo primo Iroman, successivamente ha iniziato a praticare Triathlon.
RADUNO REGIONALE MASCHILE NATI 2009 CON SANDRO CAMPAGNA
Domenica scorsa il Comitato Regionale Ligure della Federazione Italiana Nuoto, in accordo con il CT del Settebello Sandro Campagna, approfittando della sua presenza a Genova per la Final Eight di Coppa Italia, ha organizzato alle Piscine di Albaro un collegiale riservato agli atleti della leva 2009.
“Un’occasione preziosa che non ci siamo lasciati scappare – commenta il tecnico Piero Ivaldi – Abbiamo sempre l’esigenza di creare forti stimoli per il movimento e farlo sotto gli occhi di Sandro Campagna rappresenta senz’altro un notevole valore aggiunto. Il CT, insieme ad Amedeo Pomilio e a tutto lo staff azzurro, dopo il periodo difficile della pandemia, ha ripreso a vedere da vicino i ragazzi su tutto il territorio nazionale e questo è molto importante per le nuove generazioni”.
Per i portieri, inoltre, c’è stata anche l’occasione di una lezione formativa tenuta da Umberto Panerai proprio sul ruolo dell’estremo difensore nella pallanuoto.

CAMPIONATO REGIONALE INVERNALE DI CATEGORIA PISCINA SCIORBA

Si comunica che ai sensi dell’art. 20 comma 11 dello Statuto Federale vigente
VIENE CONVOCATA
l’Assemblea Ordinaria del Comitato Regionale Ligure della Federazione Italiana Nuoto presso la sede in Genova, Viale Padre Santo n. 1, per il giorno 15 marzo 2023 alle ore 17.00 in prima convocazione e, occorrendo alle ore 18,30 in seconda convocazione, con il seguente:
ORDINE DEL GIORNO
- Relazione del Presidente,
- Esame, discussione ed approvazione del Bilancio Consuntivo al 31/12/2022,
- Varie ed eventuali.
LIGURIA TERZA AL TORNEO DELLE REGIONI
Genova, 11 gennaio 2023 - Medaglia di bronzo per la Liguria della pallanuoto al Torneo delle Regioni 2023, che si è svolto dal 3 al 7 gennaio ad Ostia e ha visto la partecipazione di atleti nati nel 2008 e nel 2009. Dopo i due anni di stop imposti dalla pandemia, la tradizionale kermesse è tornata a disputarsi e ha visto la selezione della nostra regione conquistare un buon terzo posto, alle spalle di Lazio e Campania.
“Se guardiamo le formazioni ai nastri di partenza – commenta il tecnico della selezione Ligure, Piero Ivaldi – probabilmente c’era qualche squadra sulla carta più attrezzata di noi, mentre le altre erano più o meno tutte dello stesso livello. Nonostante questo siamo riusciti a farci valere, arrivando a perdere solo in semifinale con la Campania e vincendo poi la finalina per il terzo e quarto posto con la Sicilia. Salire sul podio è sempre un’emozione particolare, ma in questo caso, più che altre volte, l’importante era davvero esserci, partecipare, visto che si è tornati a disputare questa importante competizione nazionale a due anni dall’ultima volta, causa lo stop forzato imposto dalla pandemia. Dobbiamo considerare questo terzo posto come un punto di partenza, per trovare nuovi stimoli e continuare a lavorare, come Comitato Regionale della FIN, insieme e al fianco delle società”.
L’elenco completo dei convocati per la Liguria: Nieuwenhuizen e Ottonello (RN Savona), Rezzano (Sori), Frediani, Fugazza, Del Noce, Orsini e Figari (Sc Quinto), Torquati e Albasini (Bogliasco), Vignolo, Smiraglia e Scarmi (Pro Recco), Botto (Lavagna), Gnetti (Venere Azzurra).

Allenamento Collegiale Nuoto di Fondo
Si ha il piacere di comunicare i nominativi degli atleti e dei tecnici convocati per allenamento collegiale della Rappresentativa Regionale di Nuoto di Fondo in programma a Genova presso la Piscina Sciorba il 15 gennaio 2023
Squadra Femminile
Alberti Gaia Juanita 2009 Superba Nuoto
Cristodero Martina 2008 Superba Nuoto
Cuffini Emma 2007 Superba Nuoto
Gnecco Miriam 2008 Superba Nuoto
Grosso Elisa 2009 Sportiva Sturla
Guarisco Chiara 2008 Doria 2000 Loano
Moretti Athena 2009 Sportiva Sturla
Nicoletta Beatrice 2008 Genova Nuoto
Ranavolo Giulia 2008 RN Cairo Acqui
Santagostino Vittoria 2009 Superba Nuoto
Terlizzi Ludovica 2007 Genova Nuoto Mysport
Zunino Eleonora 2010 Genova Nuoto Mysport
Squadra Maschile
Agaj Klaudio 2009 Genova Nuoto Mysport
Aresi Stefano 2005 Superba Nuoto
Buzzalino Nicolo' 2006 Andrea Doria
Damonte Cola Davide 2005 RN Arenzano
Dorcier Pietro 2007 Andrea Doria
Formentini Samuele 2007 Superba Nuoto
Ghio Tommaso 2008 Genova Nuoto Mysport
Greghi Tommaso 2005 Genova Nuoto Mysport
Marocchi Davide 2008 AN Savona
Milan Filippo 2007 Superba Nuoto
Porta Tommaso 2008 Andrea Doria
Sala Filippo 2006 RN Imperia
Turchino Samuele 2007 Andrea Doria
Zanini Andrea Enzo Bruno 2006 RN Arenzano
Zunino Emanuele 2007 Genova Nuoto Mysport
Tecnici: Simone Menoni, Patrizia Bozzano, Renato Marchelli, Paolo Tondina
Alessio De Luca, Marco Formentini
Programma
Ore 09.45 Ritrovo (ingresso principale)
Ore 10.00-12.00 Allenamento vasca m.50
Ore 12.30 Pranzo presso Bistrot Sciorba
Ore 14.00 termine incontro